Bellissima Festa di Chiusura del Minivolley 2015!
Patrocinata dalla Fipav di Nuoro e dal comune di Orosei, organizzata dalla Polisportiva Sirio Orosei, in concomitanza con le Finali provinciali Under 12 Femminile e Misto, Martedi 2 Giugno, si è svolta a Orosei, cittadina di circa 7000 abitanti affacciata sullo splendido mare dell’omonimo Golfo, la Festa provinciale di chiusura del Mini Volley. Le cifre ufficiali parlano di 310 bambini provenienti da ogni angolo delle provincie di Nuoro e Ogliastra e 156 gare disputate.
La Manifestazione, preparata con cura dalla Polisportiva Sirio Orosei e con il patrocino del Comune ha voluto caratterizzarsi per l’originalità. In tempi di PAY TV e Digitale terrestre che hanno fatto perdere un po’ di poesia allo sport tenendo la gente lontano dagli stadi, la Sirio ha voluto portare lo sport migliore, quello dei bambini, fra la gente. Fu così che la via della movida Oroseina diventò uno scenario accattivante per i giovani miniatleti.
Si parte prestissimo la mattina, alle prime luci del giorno, dopo la chiusura al traffico veicolare della Via Del Mare, decine di persone fra genitori, dirigenti e atleti della locale squadra di Rugby Corvi Orosei, allestiscono 12 campi di minivolley e gli spazi dedicati alle attività psico-motorie per i piccolissimi.
Alle ore 9,30 la location era pronta – Un enorme gazebo azzurro gonfiabile, allestito per l’accreditamento delle squadre da parte dei membri del Comitato troneggiava al centro della manifestazione con la musica che inondava tutta la via. Lo striscione della KINDER + SPORT e SCUOLA di PALLAVOLO ANDERLINI MODENA, partner della Sirio Orosei e della manifestazione, faceva da degna cornice ai quattro campi centrali.
Con l’arrivo dei miniatleti e dei loro accompagnatori la movida stadio si colorava di mille colori e un piacevole vociare invadeva ogni spazio. Le squadre, a cura dello staff, venivano indirizzate nei campi di gioco , tutti numerati e con gli abbinamenti predisposti per tempo dagli organizzatori. La giornata, baciata da uno splendido sole e rinfrescata dalla brezza proveniente dal golfo scorre via spedita sino all’ora di pranzo con gli scontri eliminatori, per riprendere al pomeriggio con le prime semifinali e a seguire le finalissime.
Al termine della kermesse pallavolistica si laureano campioni provinciali dell’under 12 misto la pallavolo Borore che precede nell’ordine, l’ A.S.P. di Nuoro e la Polisportiva Gonone Dorgali, mentre in campo femminile sale sul gradino più alto del podio la Volley 92 Fonni e le piazze d’onore spettano alla Pvn Nuoro e alla Sirio Orosei. Tutte le gare sono state combattutissime e le due prime classificate vincono meritatamente per una spanna. Senza nulla togliere ai giovani delle under 12 la vera attrazione della giornata sono stati i piccolissimi dell’azione motoria, che , incuranti delle alte temperature non smettevano un attimo di andare su e giù per i percorsi ad ostacoli disegnati dagli istruttori e con grande inventiva e maestria ridisegnavano e modificavano gli stessi a proprio piacimento, lasciando tutti i presenti piacevolmente sbigottiti. Il clou della serata si raggiungeva al momento delle premiazioni, con tutti i mini atleti allineati a comporre un arcobaleno di colori al centro della struttura ricavata nel piazzale delle scuole elementari.
Mentre andavano in scena le attese premiazioni, le “squadre lavoro” della Sirio, con grande discrezione e maestria da far invidia ad un reparto del genio, nelle retrovie iniziava a smontare gli allestimenti, tanto che all’imbrunire quando l’ultimo ospite lasciava Orosei, la via del Mare veniva riconsegnata a residenti e turisti in perfetta efficienza e pulizia. A conclusione della serata possiamo affermare che, ancora una volta, si è dimostrato che lo sport ha conquistato la vittoria più bella.
Anderlini Network News
Festeggiare la Pasqua il 2 Giugno?
Festeggiare la Pasqua il 2 Giugno? Se è quella dello Sportivo, si può.
L’ormai tradizionale kermesse giovanile, “La Pasqua dello Sportivo”, è andata in scena nella consueta cornice della parrocchia di San Prospero di Correggio, bagnata da una splendida giornata e temperature finalmente estive. I numeri, come sempre, sono da capogiro: otto campi da calcetto, due da pallavolo e milleduecento atleti che si sono dati battaglia nei tornei di pallavolo, calcetto maschile e femminile. Ma soprattutto, all’interno della grande giornata, si è svolta la festa di chiusura Minivolley firmata Kinder+Sport. Tante piccole atlete, divise in 20 squadre, si sono divertite trascorrendo insieme momenti di gioco accompagnato da un pizzico di sana competizione.
A fine giornata le premiazioni, con la presenza del sindaco di Correggio Ilenia Malavasi, prima della conclusione con l’appuntamento all’edizione 2016, pronta a battere nuovamente il record di presenze. E chi l’ha detto che d’estate dolci e merendine non si mangiano? Premi ed omaggi Kinder+Sport per accompagnare la merenda delle giovani promesse dello sport di domani.
- 18/06/2015
- 1793
- Anderlini Network News
- Leggi tutto...
Giochi e amicizia per la Festa di fine stagione dell’Auxilium Sondrio
Lo staff della P.G.S. Auxilium Sondrio al completo ha partecipato con entusiasmo alla tradizionale Festa di fine stagione della società sondriese, che ha avuto luogo a inizio giugno presso la palestra Itis di Sondrio. Erano presenti naturalmente anche tutte le formazioni del sodalizio al gran completo: dopo tanti giochi, organizzati dagli allenatori e animatori sportivi in particolare per le più piccole, tutte hanno infatti partecipato anche alla cerimonia di premiazione. In quest’occasione sono stati consegnati dei riconoscimenti alle ragazze di ogni singolo gruppo che durante l’anno sportivo si sono distinte per aver registrato il minor numero di assenze agli allenamenti, ma anche agli allenatori ed al gruppo dei refertisti per il prezioso contributo fornito durante la stagione.
Spazio anche alla celebrazione del Titolo Nazionale Pgs Propaganda conquistato dalla formazione griffata Boomerang: alla presenza del patron dell’azienda sponsor Marco Gianesini, fresco vincitore nel fine settimana del Rally Coppa di Valtellina, è stata infatti consegnata una maglietta commemorativa dell’importante traguardo raggiunto ad aprile in quel di Alassio.
La Festa si è conclusa con la merenda offerta dallo sponsor Kinder+Sport, che ha sicuramente fornito la carica in più alle ragazze per prendere parte con il giusto spirito ai prossimi appuntamenti firmati Auxilium. Tra questi, spiccano i Camp di “E…State in volley”. A settembre, poi, si tornerà ad allenarsi in vista del Volley Open 2015 e dell’inizio dei nuovi campionati.
- 15/06/2015
- 1356
- Anderlini Network News
- Leggi tutto...
Officina Volley Terni e Pol. Gubbio: tutti in festa col minivolley!
Giornata all’insegna dei sani valori sportivi quella svoltasi domenica 7 giugno 2015 a Gubbio in occasione della festa di Fine Anno dei Corsi di Minivolley. Una mattinata piena di allegria in cui giovani atleti si sono sfidati in tanti piccoli incontri di minivolley.
L’occasione è stata anche quella per effettuare il gemellaggio tra l’Officina Volley Terni e la Scuola di Pallavolo della Polisportiva Gubbio, entrambe facenti parte del Network della Scuola di Pallavolo Anderlini. Un sodalizio sportivo ma non solo, una sinergia che nasce dal profondo legame che unisce i coach delle due società, Luca Cuccarini e Riccardo De Dominicis, che dopo aver condiviso la panchina in serie B1 femminile, stanno cercando, insieme a tutti i propri collaboratori, di dare slancio alla pallavolo giovanile umbra. Una collaborazione che attraversa tutta l’Umbria da nord a sud e che sicuramente farà nascere nuove gemme lungo il suo asse.
La giornata è poi proseguita con un bel pranzo all’aria aperta sul magnifico scenario del Monte Ingino con tecnici, atleti, dirigenti e genitori rendendo ancora più chiaro lo spirito che unisce le due società!
- 15/06/2015
- 1739
- Anderlini Network News
- Leggi tutto...
Pol.Roma 7 Volley: GreenVolley un successo contro ogni intemperia
La festa della sedicesima edizione del Green Volley organizzata dalla Roma 7 con il patrocinio della Fipav Provinciale, Regionale e del Quinto Municipio, si è dovuta svolgere al chiuso al PalaGiorgi, anziché come tradizione vuole all’aperto, a causa di un forte nubifragio che non ha comunque fermato la voglia e l’entusiasmo di divertirsi da parte di tanti piccoli atleti partecipanti.Insieme al Tor Sapienza Pallavolo, all’Amaldi, alla Roma 6 e al gruppo scuola G.B. Valente, la Roma 7 ha chiuso l’anno sportivo dei più piccoli nel migliore dei modi, premiando con una medaglia ogni atleta a sostenere l’impegno profuso per recarsi in palestra, allenarsi, imparare a divertirsi con il gioco per crescere sani.Proprio sul tema benessere il GreenVolley quest’anno ha voluto rafforzare l’importanza del connubio Sport-salute, unendo il momento ludico alla prevenzione, o per meglio dire la pallavolo alla vista. Infatti, insieme a Retina Italia Onlus che si occupa di promuovere la ricerca scientifica per la cura delle patologie che portano alla cecità, e con la presenza del medico della Clinica Oculistica del Policlinico Gemelli, gli atleti ed i loro genitori durante la manifestazione hanno avuto la possibilità di sottoporsi gratuitamente ad uno screening visivo utile ad individuare preventivamente possibili difetti della vista.Dopo due ore di gioco sfrenato, ecco le premiazioni ed i saluti dell’assessore allo sport del quinto Municipio di Roma Capitale Cesare Marinucci, e poi via alla gustosa merenda Ferrero e l’arrivederci al prossimo anno.
- 15/06/2015
- 1330
- Anderlini Network News
- Leggi tutto...
Aragoland: un esempio di rendicontazione delle attività
Cari amici dell’Anderlini Network by Kinder+Sport, ecco un ottimo esempio per la rendicontazione delle attività che le nostre società sportive propongono durante l’anno. Françoise, per chiudere la stagione sportiva, ha preparato un report degli ultimi mesi di attività, che oltre essere un bell’articolo da pubblicare sul nostro blog è anche un ottimo esempio di rendicontazione, che potrebbe rivelarsi utile per tutti, per mantenere e consolidare il rapporto con gli sponsor e con le istituzioni!
Ecco dunque l’articolo.
Voici le bilan pour les mois de mars, avril et mai 2015 à l’Aragoland:
1) Petite escapade Italienne pour quelques familles de l’ARAGOLAND FAMILY
Organisé par le club de San Remo féminin, un tournoi pupille/poussin, s’est déroulé ce weekend du 18/19 avril.
Les 4 joueurs, partis avec leurs familles et leurs coaches:
- ont fait une expérience inoubliable, avec une approche culturelle, historique, gastronomique de la ville;
- ont côtoyé des jeunes de toutes nationalités dans le cadre du GEF (Global Education Fondation) festival de la créativité pour la jeunesse célébrissime à San Remo, rassemblant plus de 1000 jeunes et leurs familles du monde entier; des artistes juniors de la danse, du chant, du théâtre, du cinéma et du volley ball;
- ont engrangé en plus de leurs souvenirs de voyage, des moments d’intense compétition.
2) La fin de saison avec les équipes poussins et dernière séance d’entraînement indoor avec TOMMY SENGER
1 équipe championne départementale; 2 équipes qui se classe dans les 3 premiers; les filles 1 terminant 3èmes et l’équipe 2 féminine assurant 2 belles victoires sur le dernier plateau.
3) Le lancement de notre grand projet pour 2015-2016: l’ARAGOLAND FAMILY FORME
En parallèle de la séance aragoland avec les petits nous organisons, une séance de fitness pour les accompagnateurs parents, grands parents, ….encadrée par un coach professionnel, pour développer la pratique de l’activité physique pour tous, dans un souci de santé et d’entretien de la vie physique, couplés à bien être corporel et un épanouissement général de tous les membres d’une famille.
4) La participation au Tournoi International de Hyères
Belle participation de nos jeunes pousses, récompense pour le plus jeune joueur Simon Bonnefond.
Notre groupe Arago de Sete/Aragoland, comprenait 3 équipes engagées (1 de filles, et 2 de garçons); 4 jeunes entraîneurs et moi, 15 parents (30 personnes).
Les résultats:
- equipe 1 garçon: Joseph Bonnefond, Mathieu Lasso, Timothée Huguet (coach Cyril Olmo), 30ème sur 39;
- equipe 2 garçon: Noa Duflos, Jeremy Vatuone, Baptiste Bonniou, Simon Bonnefond (coach Floris Espie), 20ème sur 39;
- equipe fille: Lou Fraisse, Marilou Liot, Paoline Chabanal Merakbu, Annika Laurichesse (coaches Faustine Bouvier et Lisa Fraisse), 26 ème sur 39.
Même si les places obtenues ne sont pas à classer dans les annales, on retiendra:
- l’équipe 2 des jeunes pousses constituée de joueurs de 3/4 ans plus jeunes que leur catégorie, laisse augurer d’un bel avenir;
- le plus jeune joueur du tournoi était chez nous!!Simon Bonnefond de 2008;
- l’excellent état d’esprit de partage, convivialité, d’amitié, tout au long du week end avec ce beau groupe, “d’Aragoland Family, notre signature”.
5) La fête de fin d’année
Sur le thème des couples célèbres de princesses et princes de Walt Disney, cette fête au royaume de l’Aragoland a tenu toutes ses promesses:
- avec plus de 120 personnes dans la halle du barrou entre les enfants de 4 à 11 ans, les entraîneurs, les parents accompagnateurs, les “grands parents aides”, de l’Aragoland et de Cllermont l’Herault, plus le reste des familles dans les tribunes, un beau bilan comptable, pour une période où la société a des tendances individualistes;
- avec une implication sans borne des équipes d’entraîneurs présents dès les 1ères heures de la matinée pour tout installer (Faustine, Audrey, Sophie, Odette, Chloe, Emilie, Lea, Lisa, Floris, Cyril, Lelian, …);
- avec une sympathique participation de Tommy Senger en beau prince… et de quelques joueurs du centre de formation assurant les ateliers créatifs;
- avec une parfaite intégration du club de Clermont l’Herault, dont les costumes très “travaillés”des enfants et des entraîneurs (Vero, Pierre, …) ont été remarqués;
- avec un goûter magistral, festin de rois pour des princesses, gâteaux préparés par les familles et agrémentés par les boissons de Patrick Aquilina.
6) La participation aux finales Régionales à MENDE
Samedi 30 et dimanche 31 mai 2015
Un week end comme on les affectionne à l’Aragoland, qui a ravi nos 8 petits (4 garçons et 4 filles), leur coach respectif et leurs familles présentes:
C’est un cocktail, de dépaysement, de découverte d’un site, de moments de vie ensemble, de bons partages de repas et d’émotions, d’épreuves techniques, tactiques, mentales et physiques, qui s’est soldé par de bien bons résultats compte tenu des jeunes générations participantes.
En effet les filles ont terminé 7èmes sur 12 (Lou Fraisse, Marilou Liot, Annika Laurichesse, Paoline Merakbi Chabanal coachées par Faustine Bouvier).
Et les garçons se sont classés 5èmes sur 12, et se qualifiant par la même occasion pour les finales de zone les 20 et 21 juin à Arles (Joseph Bonnefond, Romain Rougier, Noa Dufloset Jeremy Vatuone coachés par Cyril Olmo).
7) La participation aux finales de zone Mediterranée les 20/21 juin
(Bilan et Photos à venir)
- 11/06/2015
- 1844
- Anderlini Network News
- Leggi tutto...
Officina Volley Terni Campione Provinciale U12!
Nella gara disputata giovedi 14 Maggio a Terni, si è conclusa con la netta vittoria di 3 a 0 dell’Officina Volley Terni, la finale provinciale del Campionato U12.
“La vittoria del Campionato Under 12 di Officina Volley Terni è il primo tassello di un grande mosaico che abbiamo in animo di costruire. Aver raggiunto la vittoria con la squadra Blu ed essere arrivati in semifinale con la squadra Arancione nel primo campionato a cui abbiamo partecipato è un grandissimo risultato. Un grazie di cuore a tutte le atlete e gli atleti, alle loro famiglie, al settore tecnico e ai dirigenti che ognuno per la sua parte sono stati gli artefici di questo successo.” Questo è quanto affermato dall’entusiasta Presidente Giontella .
Ancora complimenti quindi ad OVT guidata egregiamente dai tecnici Urbani, de Dominicis e Cardinali e a tutto l’intero staff che ha avuto il giusto riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto!
- 26/05/2015
- 1563
- Anderlini Network News
- Leggi tutto...
Volley Lugano: Under 12 e Under 15 Campionesse Svizzere!
Grandi atlete, grandi giocatrici, ragazze giovani, ma grandi persone.
Le 12 atlete U15 del Volley Lugano, con coraggiosa e invidiabile determinazione, vincono il titolo di campionesse svizzere 2015.
Nella due giorni di finali nazionali, il cammino delle ragazze di Cinquanta inizia in salita: da subito devono affrontare formazioni di buon livello fra cui il temibile NUC, fresco vincitore del SAR. La partenza è timida e condizionata dal peso della manifestazione, tuttavia, il team di Balestra & Co. si classifica secondo del girone, guadagnandosi un posto fra le prime 8 migliori squadre in Svizzera.
La domenica si giocano i quarti di finale contro le ragazze del Volley Oberdiessbach, squadra ben organizzata in difesa e poco fallosa in attacco. È subito evidente che le giovani ragazze di Cinquanta cambiano marcia rispetto al giorno precedente: pulite nei fondamentali, ordinate in campo e particolarmente efficaci in attacco. La vittoria (2-1) consente l’accesso alla semifinale contro Sm Aesch Pfeffingen. Partita quest’ultima, da considerarsi la più difficile: l’avversario è molto preparato tecnicamente, ben organizzato in campo e soprattutto fisicamente dotato. Nonostante il primo set perso 27-29, le atlete luganesi non si lasciano abbattere e vincono il secondo 25-23. La finale è ormai vicina. Complici una concentrazione altissima e una difesa impeccabile, le nostre U15 mettono in difficoltà un avversario di tutto rispetto vincendo il tie-break 15-11.
E’ finale! Gara sentita, adrenalina a mille, palazzetto gremito… Contro il temibile Nuc, le ticinesi scendono in campo determinate a ribaltare il risultato del giorno precedente. Le luganesi partono in quinta: aggressive in battuta e precise in difesa, dopo un inizio punto a punto, ben presto lasciano le avversarie sul posto, concludendo il primo set 25:18. Il secondo parziale si gioca a ruoli invertiti: è il Nuc a dettar legge ed il set si conclude 25:14 a favore delle neocastellane.
È tie-break: le ragazze di Cinquanta partono a spron battuto, portandosi immediatamente sul 3-0. Immediata la reazione del Nuc che recupera il disavanzo. Si prosegue punto a punto fino all’11-10 quando le luganesi, dando prova di carattere, compiono l’allungo decisivo vincendo il tiebreak 15-11 ed aggiudicandosi quindi l’oro. Il risultato di mesi di sacrifici, traguardo raggiunto superando parecchie difficoltà. Ecco i nomi delle 12 campionesse: Ammirati, Astori, Balestra, Bissig, Brugnetti, Degli Antoni, Ferraretti, Maiorano, Protic, Quattrini, Soldini, Vianello.
Complimenti a tutti!
- 11/05/2015
- 2164
- Anderlini Network News
- Leggi tutto...
La P.G.S. Auxilium Boomerang di Sondrio è Campionessa italiana Pgs Propaganda
La P.G.S. Auxilium Boomerang è Campionessa italiana Pgs di categoria Propaganda. Il giovane gruppo della società sportiva sondriese ha conquistato il titolo al termine delle fasi finali disputate ad Alassio tra il 24 e 26 aprile scorsi. Il gruppo allenato da Filippo Salerno e Laura Bettini ha potuto festeggiare solo al termine di tre intense giornate di gare, che l’hanno vista assoluta protagonista. Prima di poter alzare in cielo la coppa della vittoria, il gruppo sondriese ha in effetti dovuto scontrarsi con le altre finaliste del campionato italiano: Trissino, I Gabbiani, Sacro Cuore Castellanza, Easy Trecate, Alassio, Cagliero, Issa Novara, Magenta e Amazzoni Rho.
Nel girone di qualificazione A, l’Auxilium si è confrontata in particolare, da venerdì mattina, con Trissino, I Gabbiani, Trecate e Amazzoni. Nella prima partita, la sondriese è subito riuscita a dare un segnale della propria voglia di vincere, imponendosi sui Gabbiani per 2 a 0 (20/10, 20/9), gestendo al meglio la fase difensiva ed il lavoro d’attacco. Non è andata altrettanto bene nel secondo match di giornata contro il Trissino, futura avversaria nella finalissima, alla quale ilBoomerang allenato da Filippo Salerno e Laura Bettini si è dovuto piegare per 2 set a 1 (20/14, 19/21, 13/15). In questo caso ad andare bene è stato solamente il gioco del primo parziale e la prima parte del secondo: poi la luce si è spenta, e le ragazze hanno mostrato poca incisività in battuta ed in attacco. Fortunatamente il gruppo è riuscito a riconquistare la concentrazione per la partita contro le Amazzoni, infine finita in vantaggio per 2 a 0 (20/14, 20/9). Decise a riscattare la sconfitta precedente, le ragazze sono scese in campo determinate in tutti i fondamentali e con la giusta grinta hanno portato a casa una netta vittoria che ha permesso loro di centrare in anticipo (sabato, il gruppo doveva ancora disputare l’ultima gara del girone contro Trecate, su cui si è infine imposto per 2 a 0) la semifinale contro il Cagliero. Nel tardo pomeriggio di sabato 25, dopo 4 gare disputate e tanta adrenalina in corpo, le giovani sondriesi hanno dunque tentato il tutto per tutto contro la milanese, alla fine superata per 2 a 0 (20/18, 20/14). A questo punto il Boomerang ha potuto concentrarsi pienamente sulla finalissima di domenica mattina, contro il Trissino, formazione già incontrata durante il girone di qualificazione ed unica ad essere stata in grado di superarla. In questo caso, però, la volontà di rifarsi e riscattarsi ha avuto la meglio: il gruppo ha infine battuto l’avversaria con un netto 2 a 0 (20/10, 20/18), conquistando l’ambitissimo titolo nazionale.
La formazione della P.G.S. Auxilium “Boomerang” Sondrio (campionato Nazionale Pgs Propaganda): Anna Arioli, Eleonora Fangio, Vanessa Buglio, Lara Menatti (capitano), Sara Saladini, Sara Giacon, Alessia Opreni, Valeria Marinova, Alessia Craperi. Allenatore: Filippo Salerno, Laura Bettini.
- 08/05/2015
- 1817
- Anderlini Network News
- Leggi tutto...
“Lo sviluppo del talento”: a Sondrio con Marco Mencarelli
Grande protagonista del convegno “Lo sviluppo del talento”, andato in scena martedì 28 aprile 2015 presso la sala Besta della Banca Popolare di Sondrio, è stato il coach della Nazionale femminile giovanile Under 18 Club Italia Marco Mencarelli. Il tecnico, supportato da Ottavia Mattavelli, psicologa delle organizzazioni e del management, ha affrontato un tema di primaria importanza come quello dello sviluppo del talento nell’ambito dello sport, argomento che negli ultimi anni ha incontrato sempre più interesse in quanto spesso – in ambito sportivo – gli allenatori si ritrovano ad avere a che fare con giovani talenti nell’età dell’adolescenza. Un periodo di crescita, dunque, durante il quale lo staff sportivo deve tenere conto di diversi aspetti per intervenire in modo più consono per un processo di formazione equilibrato. Il convegno ha riscosso un buon successo di pubblico, che interessato è stato ampiamente coinvolto grazie alla formulazione di diverse domande.
Durante la serata si è approfondito un tema che negli ultimi anni sta ricoprendo un ruolo sempre più centrale in diversi ambiti professionali, tanto più nel mondo dello sport, poiché i talenti sportivi sono per lo più giovani e adolescenti che proprio mentre si devono dedicare all’attività sportiva vivono delicate fasi di sviluppo. Per la loro crescita corretta, dunque, risulta fondamentale introdurre una prospettiva multidisciplinare e articolata: il tema del talento sportivo richiede infatti uno sguardo processuale che tenga conto anche delle dinamiche complesse entro cui i giovani sono inseriti, considerato tra l’altro che lo sviluppo del talento sportivo è un processo di modificazione a lungo termine, il quale attraverso l’allenamento ha la finalità di sviluppare tutte quelle qualità (fisiche, psicologiche e cognitive) necessarie per raggiungere elevati livelli di prestazione in età evoluta. Gli esperti hanno potuto confrontarsi col pubblico su come, nel corso degli anni, il talento è stato definito e come si sono evoluti, all’interno della Psicologia dello Sport, gli approcci allo sviluppo delle capacità sportive partendo da quello innatista fino a quello sistemico fondato sul concetto di Talent Development Environmet. Si è parlato anche di come rivestano un ruolo di fondamentale importanza alcuni elementi micro-ambientali che influenzano il processo di sviluppo del talento (si tratta ad esempio della famiglia, dell’allenatore e della scuola), procedendo a fornire una descrizione ed analisi di alcuni progetti nazionali ed internazionali volti a incoraggiare questa attività di promozione dei talenti. Il tecnico Mencarelli, ha infine portato alla platea la propria esperienza ottenuta sul campo, durante i tanti anni di attività in panchina che l’hanno portato addirittura a diventare Commissario tecnico della Nazionale maggiore italiana di pallavolo nel 2012.
All’evento erano presenti diversi rappresentanti del mondo sportivo provinciale: dall’assessore allo Sport del Comune di Sondrio Omobono Meneghini al delegato provinciale del Coni Ettore Castoldi, che insieme al presidente Fipav di Sondrio Bruno Savaris hanno voluto introdurre la serata portando i propri saluti. Nel pubblico anche il vice presidente provinciale Fipav Giovanni Moretti, il consigliere regionale della Fidal Alberto Rampa, il presidente provinciale della Federazione del ciclismo Michele Imparato, Nicola Aldo Tomasi (in rappresentanza del distretto Panathlon di Sondrio), Nicola De Giovannetti del direttivo del comitato provinciale Us Acli sondriese, i rappresentanti della Polisportiva Albosaggia, i vertici dell’Us Delebio Riwega, alcuni allenatori di società calcistiche valtellinesi ed altri operatori sportivi locali oltre a tutto lo staff tecnico ed il direttivo della P.G.S. Auxilium, società organizzatrice dell’evento. Erano presenti anche alcune rappresentanti delle atlete della prima squadra e dell’Under 14, accompagnate da alcuni genitori.
«Ringraziamo vivamente il professor Mencarelli – spiega il direttore generale dell’Auxilium Cesare Salerno -, che è giunto a Sondrio nonostante i numerosi impegni professionali e le imminenti semifinali playoff di A2 del Club Italia. Un grazie anche a Ottavia Mattavelli, che ha saputo gestire al meglio la serata insieme al tecnico, e a valorizzare la sua presenza».
- 07/05/2015
- 1837
- Anderlini Network News
- Leggi tutto...